Ho fatto la scelta di organizzare solo pochissime mostre, su richieste legate ad eventi particolari, ritenendo le mie foto una attività molto privata di ricerca, documentazione e crescita.
In alcuni casi mi è capitato di proporre rassegne di stampe a margine o in chiusura di manifestazioni, in particolare quando ero assessore a Lomazzo (2004-2009).
Altre mostre legate a circostanze particolari sono state allestite negli ultimi anni al Setificio di Como usando tecniche alternative, per esempio la stampa transfer su tessuto poliestere, come qui.
Qui ricordo solo quelle più organiche, con i link ai cataloghi scaricabili dove disponibili.
2015, Lomazzo, S. Vito e ComoNext: Somaini, l’uomo e l’artista – a margine della mostra delle opere di Francesco Somaini nei luoghi della loro realizzazione, nel decennale della scomparsa, con l’intervista realizzata da me nel 1984. Successivamente esposta al salone del Setificio di Como.

2013, Lomazzo, giornata del FAI: Baliverna 1983, obliterazione del villaggio operaio Somaini di Lomazzo tra 1981 e 1983. Qui il catalogo. Successivamente esposta al salone del Setificio di Como.

2009, Setificio di Como: Frammenti di un mondo sospeso – Berlino 1990, mostra storico-didattica in occasione del 20° dell’abbattimento del muro – qui il catalogo della mostra e qui l’estratto con la mia presentazione
2014, Lomazzo: riproposizione, estesa alla proiezione video integrale del documentario, nel 25°.
2019: prevista la riproposizione nel 30°.
1987, presso CRAL ENEL di Como: Valtellina 1987, sui soccorsi portati dai volontari alpini dopo l’alluvione
Delle mostre di artisti, e in particolare fotografi, che ho organizzato e curato, poi cercherò di ricostruire un percorso.
agg. novembre 2019